In arrivo la IV edizione della fiera del consumo consapevole "Fa' la cosa giusta"

Torna in Umbria la fiera con il meglio della produzione italiana sostenibile

Ritorna con grande clamore la quarta edizione in Centro Italia della Fiera del consumo consapevole degli stili di vita sostenibili "Fa' la cosa giusta! Umbria 2017".La Fiera del consumo consapevole,in programma a Bastia Umbra (PG), presso il polo espositivo Umbriafiere dal 6 all'8 ottobre ci presenterà uno spaccato delle nuove imprese italiane innovative e sostenibili, in un unico spazio, culturale e commerciale dove sarà possibile trovare il meglio dei prodotti e dei servizi per uno stile di vita "etico"divisi in 12 aree espositive. L'evento,organizzato da Fair Lab in collaborazione con Terre di Mezzo Editore e Umbriafiere, con il patrocinio e della Regione Umbria e del Comune di Bastia, ha l'obiettivo di diffondere buone pratiche di consumo e produzione. La manifestazione vedrà seminari, workshop, dibattiti, educazione e didattica, dimostrazioni, presentazioni, mostre, convegni, cooking show, laboratori pratici, qualità della vita, benessere del corpo e della mente, un programma riservato alle famiglie e alle scuole per una tre giorni di eventi gratuiti non stop sui diversi aspetti e le diverse anime della sostenibilità, con al centro la mostra-mercato dei prodotti e servizi green. Questa IV edizione, inoltre, riserverà delle novità, tra queste un' area Handmade dedicata all'esposizione di prodotti fatti a mano fra i migliori e i più originali del Centro Italia e, per gli amanti del buon cibo è prevista un'intera area ristorazione "Street bio&vegan food Festival", con oltre 20 stand dove gustare il meglio del "cibo di strada" e le prelibateze dello street food umbro, toscano, siciliano e pugliese. Saranno presenti oltre 250 stand - 12 aree espositive - più di 200 eventi gratuiti per tutta la famiglia. Tra questi presenzierà anche la Cia dell'Umbria che con le sue aziende agricole aderenti a "La Spesa in Campagna" esporranno i prodotti tipici dell'appennino umbro-marchigiano. 

In allegato il programma di partecipazione della Cia dell'Umbria